Le copertine di Edward Hopper sono raggruppate qui
Tutte le copertine di Hopper
Sono in tutto 11, escludendo una copertina doppia - e sono suddivise in questo modo:
4 ESTERNI di casa +
2 INTERNI di casa o locale +
4 interni visti dall' esterno =
10 copertine
ne manca una
Visualizzazione post con etichetta copertine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copertine. Mostra tutti i post
mercoledì 21 settembre 2011
mercoledì 11 agosto 2010
Prima che tu dica copertina...
Prima della copertina viene il testo, il romanzo.
Viene prima anche in senso cronologico, nel senso che prima si scrive il libro e poi si mette la copertina.
Per una letteratura realistica ci vuole una copertina di tipo figurativo?
...non si può dire che non ci siano libri più astratti di altri! E dal mio punto di vista Calvino è più astratto di Moravia.
Anche le immagini di copertina corrispondono: più astratte quelle di Calvino - ricordo una "piuma" (=leggerezza) per "Lezioni americane" , un telefono ("Prima che tu dica pronto"), un finestrino (...di un treno?) ecc.
Le copertine di Moravia sono più figurative, con immagini di donne, (ad esempio per il libro "L'attenzione" c'è un' opera intitolata "La cocottina", altre donne per "La noia" e l'uomo che guarda").

Viene prima anche in senso cronologico, nel senso che prima si scrive il libro e poi si mette la copertina.
Per una letteratura realistica ci vuole una copertina di tipo figurativo?
...non si può dire che non ci siano libri più astratti di altri! E dal mio punto di vista Calvino è più astratto di Moravia.
Anche le immagini di copertina corrispondono: più astratte quelle di Calvino - ricordo una "piuma" (=leggerezza) per "Lezioni americane" , un telefono ("Prima che tu dica pronto"), un finestrino (...di un treno?) ecc.
Le copertine di Moravia sono più figurative, con immagini di donne, (ad esempio per il libro "L'attenzione" c'è un' opera intitolata "La cocottina", altre donne per "La noia" e l'uomo che guarda").


Iscriviti a:
Post (Atom)